Interruttori tattili: la spinta dell’elettronica di consumo
Gli interruttori tattili sono diventati un componente essenziale nella progettazione elettronica avanzata, grazie alla loro capacità di fornire un feedback preciso e reattivo. Secondo...
Il censimento della subfornitura elettronica in italia
Confermata la roadmap del primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: i risultati verranno presentati il 24 novembre all’Industrial Electronic Summit 2025
Studio Anie: le tecnologie che alimentano il Pil
Secondo il recente studio Anie, le tecnologie rappresentate da Anie Confindustria abilitano oltre il 56% del Pil italiano, segnando una crescita continua.
Un aiuto dall’IA per il flusso di progettazione EDA
Siemens Digital Industries Software presenta il suo set di strumenti potenziati dall'intelligenza artificiale per il flusso di progettazione EDA
Filtri EMI da circuito stampato TDK-Lambda RGF
Filtri EMI per montaggio su scheda da 20 e 40 A, 80 Vdc di TDK, per alimentatori switching con elevate richieste di corrente d'ingresso
Compatibile con Qualcomm Snapdragon Cockpit SA8295P
La soluzione UFS di Silicon Motion completa la convalida della compatibilità con la piattaforma Qualcomm Snapdragon Cockpit SA8295P
Silicon Motion Technology Corporation, azienda specializzata nella...
Macchine pick and place: mercato verso i 4 miliardi
Secondo Fortune Business Insights, il mercato globale delle macchine pick and place passerà da 2,88 a 3,91 miliardi di dollari dal 2025 al 2032.
ReLife4PCBA: un sistema circolare per il ricondizionamento dei PCBA
Il progetto ReLife4PCBA è finalizzato allo sviluppo di un sistema integrato per il recupero, la tracciabilità e la rigenerazione delle schede elettroniche
E-Day: vent’anni di aggiornamenti tecnologici
E-day: ogni tappa della tradizionale manifestazione è strutturata come una giornata di aggiornamento dedicata alle novità su materiali, processi e tecnologie di produzione
FAE Technology ottiene la certificazione AS/EN 9100
FAE Technology ottiene la certificazione AS/EN 9100, che definisce i requisiti per i sistemi di gestione della qualità destinati all'industria aerospaziale
Hi-tech per il test dei semiconduttori
Il ritmo di sviluppo dei semiconduttori e i test degli stessi stanno accelerando grazie alla velocità con cui sbocciano le innovazioni tecnologiche
Da Virtium un SOM con chip acceleratore di AI hardware on-board
Virtium Embedded Artists lancia il primo SOM del settore con chip acceleratore di AI hardware on-board
Ricarica elettrica cablata: mercato verso i 50 miliardi
Il mercato globale della ricarica elettrica cablata è destinato a raggiungere 48,8 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo dell'8,10%.