Bicker: un punto di riferimento nell’elettronica di potenza
Due chiacchiere con Markus Bicker CEO di Bicker Elektronik, azienda specializzata in alimentatori, convertitori DC/DC e gruppi di continuità (UPS)
Vertical Power Delivery: una soluzione rivoluzionaria
Come liberare nuovi livelli di prestazioni di calcolo con il vertical power delivery
PCB mission-critical
Layout dei PCB e progettazione termica per sistemi di potenza modulari ad alta densità
Da 12 a 48 V: una soluzione inevitabile
Con la proliferazione degli impianti elettrici nei veicoli moderni, il tradizionale sistema elettrico a 12 V comincia a perdere i colpi. L’introduzione di un...
I moduli di potenza SiC di ON Semiconductor supportano gli inverter...
ON Semiconductor ha introdotto un modulo di potenza SiC completo per applicazioni con inverter solari, che è stato selezionato da Delta, fornitore di soluzioni...
Come ridurre il rumore udibile e il consumo energetico in standby...
Per soddisfare le normative energetiche in evoluzione che richiedono una minore potenza di standby e una maggiore efficienza, gli ingegneri stanno progettando alimentatori che...
Pilotaggio di LED ad alta luminosità
I diodi HBLED (High Brightness Light Emitting Diode - LED ad alta luminosità) sono gli artefici di una vera e propria rivoluzione nel settore...
Da ROHM nuovi LED con lenti, compatti e ad alto rendimento
ROHM ha comunicato la disponibilità di LED compatti ad alto rendimento per montaggio superficiale, dotati di lenti. Questa nuova linea comprende 18 dispositivi, inclusa...
ROHM offre una linea di IGBT da 1200 V per il...
ROHM ha recentemente annunciato l'aggiunta di quattro nuovi IGBT da 1200 V destinati al settore automotive, che sono l'ideale per gli inverter usati nei...
Motori e isolamento rinforzato
Alcuni suggerimenti su come scegliere la corretta resistenza di sense nel controllo motori a isolamento rinforzato.
Più motori brushless nelle auto moderne
Anche se la sostituzione di motori azionati meccanicamente con soluzioni di commutazione di tipo elettrico è in atto in tutti i settori industriali, quello automotive è il comparto che potrà trarre i maggiori benefici da un’operazione di questo tipo. L’uso di queste soluzioni richiede specifiche considerazioni in fase di progetto.
Una tecnologia per l’Industria 4.0
La complessità di sistema del controllo motore è elevata e coinvolge molte tecnologie elettroniche, alcune allo stato dell’arte, altre innovative che hanno richiesto uno sforzo di sviluppo tecnologico a tutti i principali attori del settore.