Sensori Wireless come applicazione chiave per l’Energy Harvesting
Con la mancanza di esperienza nella progettazione analogica all’interno dei team di design, non è facile progettare sistemi di energy harvesting efficaci destinati agli...
Il trend dei dispositivi indossabili
Nel mondo dei dispositivi indossabili, l’evoluzione delle tecnologie per i sensori microelettronici e l’AI spianano la strada a sistemi economici ma accurati e precisi, adatti anche a un uso medico.
Un futuro brillante per un’illuminazione sempre più connessa
Uno dei settori che maggiormente contribuisce ai consumi energetici su scala mondiale è sicuramente quello dell’illuminazione. Nel momento in cui aumentano costi e problematiche...
Il futuro nella produzione dei semiconduttori sarà Smart
Il settore industriale della produzione di semiconduttori è indiscutibilmente uno tra i più complessi, e piccoli miglioramenti di qualsiasi elemento del processo possono produrre...
LED per automotive, funzionali ed economici
Il design piccolo e piatto degli attuali LED ad alta efficienza offre un ampio margine di manovra per progetti di prodotti automotive innovativi.
Protocolli wireless a basso consumo: criteri di scelta
La sempre maggiore importanza di IoT (Internet of Things) e l’evoluzione delle tecnologie che ne hanno reso possibile l’implementazione stanno contribuendo a definire un...
Gli ASIC per i moderni sistemi ADAS e IVI
Le modifiche all’interno dell’abitacolo dei veicoli proseguono velocemente mentre il settore automotive avanza verso la guida autonoma, un processo che prevede la fusione tra...
Il futuro dell’auto si basa sulla microelettronica più avanzata
Dai nuovi materiali wide band-gap per garantire un utilizzo efficiente della potenza disponibile, alle architetture digitali più sofisticate e complesse, ai protocolli di comunicazione...
La spinta verso l’edge
Come portare il machine learning ad alte prestazioni a livello di edge? Ovvero, come semplificare la vita ai dispositivi di riconoscimento automatico, evitando le...
I materiali d’interfaccia termica
I materiali di interfaccia termica (TIM) rappresentano un mercato diversificato e in crescita. IDTechEx ha analizzato a fondo questo mercato nel rapporto “Thermal Interface...
Qual è il ruolo della microelettronica per lo smart manufacturing? Un...
La definizione ricorrente di Industria 4.0 è che essa esprime una visione del futuro della manifattura secondo cui, grazie alle tecnologie digitali, le imprese...
Con l’elettronica in fabbrica cresce la produttività
Il settore manifatturiero italiano ha un imperativo categorico: aumentare velocemente la produttività. “In questo l’elettronica ha un ruolo fondamentale” sostiene Giovanni Ghione, professore ordinario...