Figura 1 – Uno smartwatch può utilizzare l’AI per fornire informazioni sulla salute basate sui dati dei parametri vitali. (Immagine: Jens Mahnke)

Aggiornare con l’AI per crescere (esponenzialmente)

Oggi l’AI in ambito edge è troppo lenta e consuma troppa energia. Ecco perché i microcontrollori a 32 bit necessitano di un importante aggiornamento AI
Figura 2 – Un’immagine, ottenuta con microscopio elettronico a scansione (SEM), mostra un test di bonding ibrido D2W (die-to-wafer) con distanza tra i pad di 2 micrometri (fonte: IMEC)

HPC e IA fanno evolvere il chip packaging

Le tecnologie di packaging avanzato dei chip svolgono un ruolo cruciale nel migliorare prestazioni ed efficienza dei semiconduttori nelle applicazioni di nuova generazione
MCU Alif

MCU e il mondo dell’intelligenza artificiale

Cosa possono fare i produttori di MCU per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale?
Arduino aggiornamenti

Arduino: aggiornamenti sicuri via etere

Come Arduino ha sviluppato un modo più semplice per implementare l’aggiornamento sicuro via etere nei dispositivi embedded connessi
IoT Edge

Embedded: sempre più machine learning e IoT Edge

La pandemia di Covid 19 ha scosso il settore embedded, non da ultimo con un drastico passaggio a una maggiore automazione, rilevamento ed elaborazione...

Il passaggio al Machine Learning e all’IoT Edge

La pandemia di Covid 19 ha scosso il settore embedded, non da ultimo con un drastico passaggio a una maggiore automazione, rilevamento ed elaborazione edge con l'apprendimento automatico.
Dispositivo elettronico impiantabile

La durata della batteria nei dispositivi medici impiantabili

Come agevolare i progettisti di dispositivi medici fornendo vantaggi significativi a pazienti e professionisti del settore.

Due nuove schede di controllo per display di piccole e medie...

DATA MODUL presenta due nuove schede di controllo appositamente progettate per applicazioni PCAP touch nei display con diagonali di piccole e medie dimensioni. Le...

Al via Embedded World, ma Light+Building slitta a settembre

Embedded World 2020 sempre più a rischio dopo che anche Infineon si è ritirata per timore del Coronavirus

DATA MODUL presenta un Panel PC ultra piatto da 10,1 pollici

DATA MODUL espande il suo portafoglio di soluzioni Panel PC e, con una profondità di soli 31,7 mm, presenta un nuovo Panel PC Slim...

Nuovo computer a singola scheda per ampliare il campo delle applicazioni

Data Modul risponde alla crescente domanda di schede più veloci, efficienti e ben progettate con l'eDM-SBC-iMX6-PPC. Questo computer monoscheda (SBC, Single board computer) viene...

Nuovo modulo COM Express Coffee Lake con processori Intel® Core™ di...

DATA MODUL amplia il proprio catalogo di prodotti COM Express dedicati al settore high end convertendo le nuove piattaforme Intel Processor allo standard COM...

Selezione di elettronica

PCB Magazine

css.php