I futuri sviluppi tecnologici della e-mobility
Problemi da superare e status quo dell'e-mobility. Ecco come si sta evolvendo un settore in continua trasformazione.
Rosenberger diventa partner di Gaia-X
Rosenberger OSI si unisce a eco – Association of Internet Industry e sarà un nuovo membro del progetto GAIA-X
Filippo Girardi eletto Presidente ANIE
L’Assemblea dei soci di Federazione ANIE ha eletto Filippo Girardi alla guida della Federazione per il prossimo quadriennio 2021-2025
Quanto pesa la bolletta? L’analisi CGIA sui costi dell’energia
Un recente studio della CGIA di Mestre quantifica l’aumento dei costi per l’energia e analizza il potenziale impatto anche sul comparto dell’elettronica
Le filiere in pericolo, rischiano di pagare il conto della bolletta
Da più parti lanciato l’allarme in difesa delle filiere, messe in pericolo dagli aumenti dei costi per l’energia, invocando interventi strutturali
Da Bosch, chip SiC tutti europei
Bosch ha avviato la produzione in serie di chip in carburo di silicio, attività che le permetterà di diventare un punto di riferimento nella produzione di chip in SiC per la mobilità elettrica.
Airbus sceglie Capital di Siemens
Airbus, uno dei principali produttori di aerei, ha selezionato il software di sviluppo di sistemi elettrici/elettronici (E/E) Capital del portafoglio Xcelerator di Siemens
Ben oltre la legge di Moore
Anche se la legge di Moore sembra aver raggiunto il suo limite, contesti tecnologici come Internet of Things (IoT) sembrano ignorarlo
Fra scarsità di componenti e terre rare
Il mercato delle terre rare, praticamente in mano alla Cina, preoccupa gli operatori del settore. Tra le alternative ci sono importanti opportunità per chi riuscirà a industrializzare i processi di riciclo
Quasi cinquantamila i visitatori a MECSPE
Si è chiusa la 19ᵃ edizione di MECSPE, svoltasi a Bologna fra il 23 e il 25 novembre, la fiera dedicata alla manifattura e all’Industria 4.0
Semiconduttori: un mondo di continue fusioni e acquisizioni
Nei due decenni scorsi, specie negli ultimi sette anni, il settore dei semiconduttori è stato interessato da una lunga serie di fusioni e acquisizioni (M&A) che hanno portato a un suo consistente consolidamento
Stato dell’elettronica: il punto della situazione
L'incontro organizzato da Assodel il 21 ottobre al Cosmo Hotel di Cinisello B.mo (MI) fa chiarezza sull'andamento dell'elettronica nel 2021