On Semiconductor: per l’automobile, ma non solo
ON Semiconductor continua a crescere ed è ormai saldamente nel gruppo dei primi 20 produttori mondiali di chip. La sua specialità sono dispositivi per la gestione della potenza, componenti analogici
ON Semiconductor continua a crescere ed è ormai saldamente nel gruppo dei primi 20 produttori mondiali di chip. La sua specialità sono dispositivi per la gestione della potenza, componenti analogici
Le soluzioni Bluetooth Low Energy di Cypress semplificano il progetto di sistemi basati su sensori, di dispositivi indossabili, dispositivi di interfaccia uomo-macchina, controlli remoti e giocattoli.
Un dispositivo in grado di raccogliere energia e prolungare la durata delle batterie, con una corrente di riposo estremamente bassa, rappresenta la soluzione ideale per le applicazioni a basso consumo e consente di realizzare una nuova generazione di applicazioni di energy harvesting
Un nuovo approccio porta Vicor a proporsi come player di riferimento per tutta la power chain.
La piattaforma integrata di progettazione iMotion di IR permette di realizzare driver per motori industriali e per elettrodomestici ad alta efficienza e a costi contenuti
Gli ultimi sviluppi nel campo dei Mosfet contribuiscono a risolvere i problemi di commutazione, efficienza e dimensioni delle nuove apparecchiature alimentate dalla linea elettrica con prestazioni affidabili su un più ampio intervallo termico.
Sono disponibili diverse soluzioni in grado di garantire consumi ridotti durante i cicli di riposo dei dispositivi che consentono di realizzare sistemi di building automation wireless competitivi con le installazioni cablate.
I sistemi di controllo domotico rappresentano un’opportunità significativa per l’industria elettronica europea, che può essere colta utilizzando le migliori tecnologie nel campo dei sensori e dei dispositivi di commutazione.
Alcuni fattori chiave contribuiscono allo sviluppo dei dispositivi Mosfet, rendendo sempre più necessario affrontare le sfide tecniche potenzialmente conflittuali.
Grazie alla rivoluzione della digital power sono ora disponibili gli strumenti per controllare e ottimizzare il comportamento del sistema in qualunque momento e in ogni situazione dinamica di carico.
Incrementare l’efficienza, ottenere una maggiore densità di potenza e ridurre i costi: sono queste le principali tendenze che stanno indirizzando il futuro dello sviluppo dell’alimentazione elettronica
Un ruolo sempre più importante nell’automazione di case ed edifici è giocato dalle applicazioni di assistenza alla persona, di sicurezza domestica, di efficientamento energetico, di intrattenimento, di tracciamento e protezione e di dialogo con gli elettrodomestici.