Unità di acquisizione dati ad alta velocità SL2000

SL2000

Yokogawa Test & Measurement lancia un sistema di acquisizione dati ad alte prestazioni che soddisfa le più recenti esigenze di valutazione e test nei settori automobilistico, meccatronico ed elettronico di potenza.

Yokogawa Test & Measurement Corporation annuncia il lancio dell'unità di acquisizione dati ad alta velocità SL2000, un prodotto della serie ScopeCorder con un'ampia gamma di funzionalità di registrazione dati per applicazioni di valutazione e test, tra cui campionamento e analisi ad alta velocità. L'SL2000 è una piattaforma modulare che combina le funzioni di un oscilloscopio a segnali misti e di un registratore di acquisizione dati, ed è progettata per catturare transitori di segnale rapidi e trend a lungo termine. È adatta per applicazioni quali ricerca e sviluppo, validazione e risoluzione dei problemi.

L'SL2000 può essere utilizzato separatamente o in combinazione con lo ScopeCorder DL950, a seconda dell'applicazione. Nessun'altra famiglia di prodotti sul mercato offre questo livello di flessibilità nella gestione di misure multicanale. Con la famiglia di prodotti ScopeCorder, Yokogawa offre una soluzione completa e versatile per i mercati della meccatronica ad alta precisione e dell'energia elettrica, contribuendo al progresso e allo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni.

 

Contesto di sviluppo dell'SL2000

Nei quattro anni trascorsi dal lancio sul mercato del DL950 ScopeCorder da parte di Yokogawa Test & Measurement, si sono registrati numerosi progressi tecnici nel settore dei veicoli elettrici (EV), delle energie rinnovabili e in altri settori industriali. Oggi, la capacità di misurare simultaneamente più parametri e la sistematizzazione delle misurazioni meccatroniche nello sviluppo dei prodotti sono sempre più richieste.

Ad esempio, nello sviluppo di motori per sistemi industriali e per veicoli elettrici, un test essenziale per la verifica e il miglioramento di un prodotto è il test di durata. Questo test richiede tempi lunghi e uno strumento di misura altamente affidabile e frequenze di campionamento elevate.

 

Caratteristiche principali dell'SL2000

  1. È possibile sia il campionamento ad alta velocità che la misurazione multicanale

L'SL2000 esegue misurazioni multicanale di lunga durata, analizzando con precisione anche gli aspetti più dettagliati delle forme d'onda. Grazie alla sua funzione di doppia acquisizione, l'SL2000 può eseguire misurazioni per lunghi periodi di tempo a velocità fino a 200 MS/s. E in situazioni in cui è richiesta la post-elaborazione su PC dopo la misurazione, l'unità principale può continuare a eseguire le misurazioni e dispone di una funzione che consente di eseguire calcoli in tempo reale. Questo riduce il “takt time”, ovvero la velocità calcolata con cui le unità completate devono uscire dalla linea di produzione.

Utilizzando il software di misura integrato IS8000, è più facile eseguire le misurazioni a lungo termine necessarie per i test di durata, contribuendo a migliorare l'efficienza della progettazione e della valutazione del prodotto. Inoltre, la tecnologia per la misurazione ad alto isolamento garantisce la resistenza al rumore richiesta per i test di durata in ambienti difficili.

 

  1. Supporto per la misurazione simultanea di un'ampia varietà di dispositivi

L'SL2000 dispone di otto slot disponibili (fino a 32 canali), per i quali sono disponibili oltre 20 tipi di moduli di ingresso per consentire la misurazione di segnali elettrici, parametri di prestazioni meccaniche indicati dai sensori e segnali decodificati dal bus seriale del veicolo. Per aumentare il numero di canali di misura, è possibile sincronizzare fino a cinque unità SL2000 e DL950.

 

Principali mercati di riferimento e applicazioni

I settori ideali per l'utilizzo del nuovo SL2000 sono quello dei trasporti (settore automobilistico, ferroviario, aeronautico, ecc.), il settore della potenza e dell'energia (energie rinnovabili, smart city/homes, data center, ecc.) e il vastissimo settore della meccatronica, della robotica e quello dei motori industriali.

Le applicazioni sono molteplici e vanno dal test di durata e affidabilità di componenti e veicoli che richiedono elevate frequenze di campionamento e misurazione simultanea multicanale di segnali analogici e segnali bus di bordo come CAN e CAN FD; la misurazione e valutazione simultanea di temperatura, vibrazioni e altri segnali meccanici che cambiano relativamente lentamente, nonché segnali di controllo meccatronici e altri segnali ad alta velocità e last but not least per l'analisi elettrica e la valutazione del segnale di controllo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome