Una rivoluzione nel futuro dei server AI

Server AI

Infineon Technologies AG sta rivoluzionando l'architettura di alimentazione necessaria per i futuri data center AI. In collaborazione con NVIDIA, Infineon sta sviluppando la prossima generazione di sistemi di alimentazione basati su una nuova architettura con generazione centrale di energia a 800 V in corrente continua ad alta tensione (HVDC). La nuova architettura di sistema aumenta in modo significativo l'efficienza energetica della distribuzione dell'energia in tutto il data center e consente la conversione dell'energia direttamente al chip AI (Graphic Processing Unit, GPU) all'interno della scheda del server. L'esperienza di Infineon nelle soluzioni di conversione di potenza dalla rete al core basate su tutti i materiali semiconduttori rilevanti, silicio (Si), carburo di silicio (SiC) e nitruro di gallio (GaN), sta accelerando la tabella di marcia verso un'architettura HVDC su larga scala.

Server AI sempre più esigenti

Questo passo rivoluzionario apre la strada all'implementazione di architetture di alimentazione avanzate nei data center di calcolo accelerato e migliorerà ulteriormente l'affidabilità e l'efficienza. Poiché i data center di IA stanno già superando le 100.000 singole GPU, la necessità di un'erogazione di potenza più efficiente sta diventando sempre più importante. I data center di intelligenza artificiale richiederanno una potenza di un megawatt (MW) e più per rack IT entro la fine del decennio. Pertanto, l'architettura HVDC abbinata a soluzioni multifase ad alta densità definirà un nuovo standard per il settore, favorendo lo sviluppo di componenti e sistemi di distribuzione dell'energia di alta qualità.

"Infineon sta guidando l'innovazione nell'intelligenza artificiale", ha dichiarato Adam White, Division President Power & Sensor Systems di Infineon. "La combinazione del know-how di Infineon in materia di applicazioni e sistemi per l'alimentazione dell'intelligenza artificiale, dalla rete al nucleo, con l'esperienza leader mondiale di NVIDIA nell'elaborazione accelerata, apre la strada a un nuovo standard per l'architettura dell'alimentazione nei data center dell'intelligenza artificiale, per consentire infrastrutture di intelligenza artificiale più rapide, efficienti e scalabili."

"La nuova architettura di sistema HVDC a 800 V offre una distribuzione dell'alimentazione ad alta affidabilità ed efficienza energetica in tutto il data center", ha dichiarato Gabriele Gorla, vicepresidente della divisione system engineering di NVIDIA. "Grazie a questo approccio innovativo, NVIDIA è in grado di ottimizzare il consumo energetico della nostra infrastruttura AI avanzata, il che supporta il nostro impegno per la sostenibilità e allo stesso tempo offre le prestazioni e la scalabilità necessarie per la prossima generazione di carichi di lavoro AI."

L'alimentazione dei server AI

Attualmente, l'alimentazione dei data center AI è decentralizzata. Ciò significa che i chip AI sono alimentati da un gran numero di unità di alimentazione (PSU). La futura architettura di sistema sarà centralizzata, sfruttando al meglio lo spazio limitato di un rack di server. Ciò aumenterà l'importanza delle soluzioni di semiconduttori di potenza all'avanguardia che utilizzano il minor numero di stadi di conversione dell'energia e consentono di passare a tensioni di distribuzione ancora più elevate.

Infineon è leader nelle soluzioni di semiconduttori di potenza e nell'integrazione di sistemi. L'azienda prevede che la percentuale di semiconduttori di potenza in un'architettura HVDC centralizzata sarà simile o superiore a quella dell'attuale architettura di distribuzione CA. Inoltre, per quanto riguarda la scalabilità dell'architettura di potenza HVDC, Infineon continua a supportare le soluzioni multifase DCDC allo stato dell'arte e le architetture intermedie per gli hyperscaler e gli operatori di data center AI con un ampio portafoglio di prodotti basati su tutti i materiali semiconduttori rilevanti lungo l'intero flusso di potenza.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome