La pulizia SMT è sempre più centrale nei processi produttivi dell’elettronica avanzata. Austin American Technology (AAT), in risposta alla crescente domanda di soluzioni efficienti in questo ambito, ha avviato una significativa espansione del proprio team. L’azienda, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi per la pulizia post-saldatura, ha recentemente integrato quattro nuove figure professionali per rafforzare le proprie capacità operative e di supporto tecnico.
Nello specifico, AAT ha accolto un costruttore di quadri elettrici, un tecnico dell’assistenza sul campo, un addetto agli acquisti e uno specialista del supporto operativo e tecnico per l’assistenza interna. Questo ampliamento ha l’obiettivo di migliorare la velocità e la precisione nella risoluzione dei problemi, oltre ad aumentare l’efficienza nella preparazione dei preventivi.
L’operazione si inserisce nel contesto più ampio dell’integrazione tra Austin American Technology e Aqua Klean Systems (AKS), una sinergia che unisce oltre sei decenni di esperienza e know-how nel settore della pulizia elettronica. L’integrazione strategica consente ad AAT di proporre un’offerta ancora più completa, coprendo ogni esigenza grazie a un portafoglio prodotti che include sistemi in batch, in linea, a solvente e per la pulizia degli stencil.
Un’offerta completa e soluzioni su misura per la pulizia SMT
Con la fusione tra AAT e AKS, il mercato può ora contare su una delle gamme di soluzioni per la pulizia SMT più ampie e tecnologicamente avanzate. L’offerta comprende sistemi di pulizia batch, ideali per piccoli lotti e produzione flessibile, pulitori in linea ad alta capacità per linee automatizzate, macchine a solvente per la rimozione efficace dei residui più ostinati e apparecchiature dedicate alla pulizia degli stencil, essenziali per la precisione dei processi di serigrafia.
Questa ampia disponibilità di soluzioni rende AAT un partner strategico per le aziende del settore elettronico, alla ricerca di tecnologie affidabili per garantire l’alta qualità dei circuiti stampati. Le competenze ingegneristiche del team AAT, ora potenziato, sono il motore dell’innovazione che guida l’azienda verso una crescita costante.
Il mercato SMT richiede infatti sempre più standard qualitativi elevati, specialmente nei settori automotive, aerospaziale e medicale, dove ogni residuo può compromettere le prestazioni e la sicurezza dei dispositivi elettronici. La pulizia SMT diventa quindi un passaggio critico, da affrontare con sistemi su misura, progettati per soddisfare requisiti rigorosi.