Mouser, un mese ad alta innovazione

Mouser novità aprile 2025

Dai microprocessori per il controllo robotico ai moduli embedded per l’IA, Mouser Electronics amplia la sua offerta con soluzioni all’avanguardia per applicazioni industriali, spaziali e medicali. Le ultime novità confermano il ruolo chiave del distributore nell’ecosistema dell’elettronica.

Il cuore della robotica: Renesas RZ/T2H

Mouser distribuisce ora i nuovi microprocessori RZ/T2H per il controllo del movimento a 9 assi di Renesas Electronics per la robotica industriale e le applicazioni di controllo del movimento

Mouser ha introdotto sul mercato i nuovi microprocessori RZ/T2H di Renesas Electronics, progettati per il controllo del movimento a 9 assi. Si tratta dei primi MPU del settore a combinare un controllo in tempo reale di precisione con la potenza di elaborazione di Linux in un singolo chip. Questi dispositivi rispondono alle esigenze sempre più complesse dell’automazione industriale, della robotica mobile e del controllo motori, offrendo prestazioni elevate e riducendo al tempo stesso la distinta base e il consumo energetico.

La CPU è basata su quattro core Arm Cortex-A55 a 1200 MHz, affiancata da due core Cortex-R52 a 1000 MHz per garantire un controllo a bassa latenza. Inoltre, il supporto per il time-sensitive networking (TSN) e vari protocolli Ethernet industriali, tra cui EtherCAT, EtherNet/IP e PROFINET RT/IRT, ne fanno una soluzione flessibile e scalabile. Le interfacce ad alta velocità come PCIe Gen3, xSPI, LPDDR4 e SD/eMMC garantiscono un’ampia compatibilità con sistemi operativi avanzati. Per facilitarne l’adozione, Mouser distribuisce anche una scheda di valutazione completa, ideale per prototipi e test.

Raspberry Pi CM5: potenza compatta per l’embedded

Mouser distribuisce ora il nuovo Raspberry Pi Compute Module 5 per applicazioni IA ed embedded

Una delle novità più attese è il nuovo Raspberry Pi Compute Module 5 (CM5), disponibile ora su Mouser. Questo system-on-module migliora drasticamente le prestazioni rispetto al predecessore, pur mantenendo la piena compatibilità meccanica. Al centro del CM5 c’è un SoC quad-core BCM2712 Cortex-A76 a 64 bit, supportato da una GPU VideoCore VII in grado di gestire due uscite HDMI 4Kp60 e tecnologie grafiche come OpenGL ES 3.1 e Vulkan 1.3.

Pensato per l’intelligenza artificiale, la visione artificiale e l’automazione industriale, il CM5 è disponibile in un’ampia gamma di configurazioni, con memorie eMMC fino a 64 GB e DRAM fino a 16 GB. Include anche funzionalità wireless opzionali basate sul chip Cypress CYW43455, con supporto per Wi-Fi dual-band e Bluetooth 5.0. Le interfacce MIPI, USB 3.0, USB 2.0 e Gigabit Ethernet con supporto IEEE 1588 ne fanno uno strumento estremamente versatile. Anche in questo caso, Mouser mette a disposizione un kit di sviluppo completo per velocizzare il time-to-market.

Spazio e sanità: l’elettronica resistente di Apogee

Mouser tiene ora a magazzino i circuiti integrati di classe A resistenti alle radiazioni per orbita terrestre bassa (LEO) di Apogee Semiconductor, per applicazioni spaziali e medicali

Un’altra importante aggiunta al catalogo Mouser è rappresentata dai circuiti integrati resistenti alle radiazioni di Apogee Semiconductor, destinati alle missioni in orbita terrestre bassa (LEO) e alle applicazioni medicali. Questi componenti – che includono dispositivi logici, convertitori di livello e registri a scorrimento – sono costruiti su processo CMOS a 180 nm e sfruttano tecnologie proprietarie per garantire resistenza a singoli eventi ionizzanti e a dosi fino a 30 krad.

Particolarmente interessanti sono i gate XOR AP54RHC86 e gli inverter AP54RHC04, dotati di tripla ridondanza per aumentare l’affidabilità anche in ambienti estremi. I dispositivi SIPO AP54RHC164 supportano modalità cold-sparing, fondamentali per ridurre i consumi in stato di inattività. Con questi prodotti, Mouser risponde alle crescenti esigenze di affidabilità in settori come l’aerospazio, la difesa, l’energia e la diagnostica avanzata.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome