La tedesca Infineon Technologies ha siglato un accordo definitivo per l'acquisizione di Cypress Semiconductor, azienda americana con sede a San Jose, California, per un valore di US$ 23,85 per azione in contanti, corrispondente a un valore aziendale di circa € 9,0 miliardi. Il prezzo rappresenta un premio del 46% rispetto al valore negoziato di Cypress nel NASDAQ. Il finanziamento dell'acquisizione è interamente sottoscritto da un consorzio di banche. L'acquisizione è soggetta all'approvazione degli azionisti e degli organismi di Cypress e dovrebbe essere chiusa entro la fine del 2019 o, al più tardi, all'inizio del 2020.
Il completamento dell'operazione darà origine a un nuovo gigante di semiconduttori con 37.000 dipendenti, 30.000 brevetti e 10 miliardi di fatturato annuo combinato.
Un gigante dei semicon

Reinhard Ploss, CEO di Infineon ha dichiarato che l'accordo "incrementerà il suo potenziale di crescita nei settori automobilistico, industriale e dell'IoT". Steve Albrecht, presidente del consiglio di amministrazione di Cypress, ha rivelato che c'erano altri concorrenti dietro la scena: "Dopo aver ricevuto l'interesse di diverse aziende, abbiamo stipulato una transazione che è una testimonianza della strategia e del duro lavoro del nostro team.”
Infineon stima che le economie di scala previste creeranno sinergie di costo di 180 milioni di euro all'anno entro il 2022. I portafogli complementari consentiranno l'offerta di ulteriori soluzioni di chip con un potenziale di sinergie di reddito di oltre 1,5 miliardi di euro all'anno a lungo termine. Sulla base dei ricavi pro forma di € 10 miliardi nell'esercizio 2018, la transazione renderà Infineon l'ottavo produttore di chip al mondo.

Automotive soprattutto
Oltre alla sua forte posizione nei semiconduttori di potenza e nei controllori di sicurezza, Infineon diventerà anche il fornitore numero uno di chip per il mercato automobilistico. Cypress ha un portafoglio differenziato di microcontrollori e componenti software e di connettività che sono altamente complementari ai principali semiconduttori, sensori e soluzioni di sicurezza di Infineon. La combinazione di queste risorse consentirà di fornire soluzioni avanzate per applicazioni ad alta crescita come le unità elettriche, i dispositivi alimentati a batteria e gli alimentatori.