Interfacce in evoluzione: tecnologie e paradigmi
I recenti sviluppi della tecnologia dei sistemi embedded hanno fatto emergere l’esigenza di un nuovo paradigma di interazione tra computer e persona, dalla ormai inadeguata sempre più inadeguata interfaccia grafica utente alla più sempre più ovvia interfaccia utente naturale
Un display a prova di futuro
Adottando un tipo di progetto di sistema flessibile e scegliendo le opzioni chiave come il tipo di pannello, la tecnologia di retroilluminazione, il touchscreen, il montaggio flessibile, il range di temperatura operativa e un fornitore affidabile, è possibile limitare l’obsolescenza dei display
Interfaccia multimediale e multimodale per applicazioni embedded
Le applicazioni embedded, in particolare quelle che richiedono una considerevole ottimizzazione delle dimensioni e della complessità del sistema, necessitano di interfacce di natura multimediale capaci di gestirne, indipendentemente dal processore host, il controllo
Riconoscere i gesti con un sistema di sensori
L’utilizzo dei sensori di prossimità nei display permette per il rilevamento dei gesti semplici e complessi in applicazioni automotive
Tecnologia Sito per i touch del futuro
Grazie all’elevata integrazione consentita dalla nuove tecnologia Sito che permette di ridurre gli spessori totali e la distanza tra il dito/tocco e il sensore abbinato al vetro frontale è possibile realizzare touchscreen compatti, sottili e con migliori prestazioni
Display per dispositivi indossabili
La tecnologia per display sviluppata da Sharp influenza la progettazione dei dispositivi personali indossabili.