Il riflettometro è uno strumento essenziale per l’analisi dei moduli ottici e per l’ispezione dettagliata di connettori in fibra. La tecnologia a bassa coerenza impiegata nel nuovo riflettometro AQ7420 di Yokogawa Test & Measurement permette di ottenere misurazioni più precise, affidabili e rapide, contribuendo a ridurre gli errori di valutazione e a migliorare la qualità complessiva dei componenti testati.
Grazie a una risoluzione spaziale di 40 µm e a una sensibilità di riflessione posteriore fino a -100 dB, il riflettometro AQ7420 offre un livello di precisione superiore rispetto ai modelli precedenti. Inoltre, la riduzione del rumore spurio consente di ottenere dati più puliti e facilmente interpretabili, migliorando l’affidabilità delle analisi.
Una delle innovazioni più rilevanti è la possibilità di misurare contemporaneamente la riflessione posteriore e la perdita di inserzione, una funzionalità fondamentale per chi opera nella produzione e nel controllo qualità dei componenti ottici.
Riflettometro AQ7420: prestazioni e applicazioni
Il riflettometro AQ7420 è disponibile in due versioni: una con lunghezza d’onda singola (1310 nm) e una con doppia lunghezza d’onda (1310 e 1550 nm), garantendo così una maggiore flessibilità nelle applicazioni di test. Rispetto al modello precedente (AQ7410), il tempo di misurazione è stato ridotto del 50%, passando da 12 secondi a soli 6 secondi, un miglioramento significativo per le attività di controllo qualità su larga scala.
Un’altra caratteristica distintiva del riflettometro è il meccanismo di controllo della polarizzazione, che ne elimina la dipendenza, consentendo misurazioni più stabili anche su oggetti con elevata sensibilità alla polarizzazione. Questo aspetto è fondamentale nella ricerca sulla fotonica del silicio e nella produzione di connettori di alta precisione.
Il dispositivo include anche un software di controllo compatibile con Windows 11, una testa del sensore opzionale per la misurazione della perdita e codici master compatibili con diversi tipi di connettori.

Versatilità e settori di utilizzo
Grazie alla sua capacità di individuare microfratture e valutare con precisione la qualità dei connettori ottici, il riflettometro AQ7420 trova applicazione in diversi settori:
- Centri di ricerca e università: per studi avanzati sulla fotonica del silicio e sul comportamento della luce nei materiali ottici.
- Produttori di componenti ottici: per il controllo qualità in linea di produzione e l’identificazione di difetti nei connettori.
- Aziende di telecomunicazioni: per il test di reti in fibra ottica e la prevenzione di guasti causati da connessioni difettose.
Il riflettometro AQ7420 è uno strumento compatto e facilmente trasportabile, con dimensioni di 430 × 132 × 350 mm e un peso di circa 8 kg, il che lo rende ideale sia per l’uso in laboratorio che per interventi sul campo.
Grazie a queste caratteristiche avanzate, Yokogawa AQ7420 si posiziona come un punto di riferimento nel mercato della riflettometria ottica, offrendo precisione, affidabilità e velocità in un unico dispositivo.