Seica all’Apex 2025: innovazione nei test elettronici

Seica Pilot XV

Seica parteciperà all'IPC APEX EXPO 2025, che si terrà dal 18 al 20 marzo ad Anaheim, in California. Durante l'evento, l'azienda presenterà le sue tecnologie più avanzate, tra cui il sistema di test a sonde volanti Pilot VX e il tester in linea Compact SL, offrendo ai visitatori dimostrazioni dal vivo di automazione e monitoraggio in tempo reale.

Pilot VX e Compact SL: test all'avanguardia

Il Pilot VX rappresenta una interessante novità nei test a sonde volanti. Grazie alla sua architettura meccanica avanzata e ai controllori di movimento, riduce i tempi di prova fino al 50%. Con 12 teste di prova multifunzione e capacità di sondare fino a 44 punti simultaneamente, questo sistema assicura una copertura di test senza precedenti. Le esclusive tecnologie FlyPod e FlyStrain migliorano ulteriormente la precisione e l'efficienza dei test.

Il Compact SL è progettato per massima personalizzazione e versatilità. Ideale per test in-circuit e funzionali, integra la programmazione a bordo (OBP) e il modulo ATE BOOSTER, ottimizzando le prestazioni dei test LED e riducendo i costi hardware.

DeviceClip: programmazione ISP universale

Seica presenterà anche DeviceClip, un sistema di programmazione ISP in grado di supportare fino a 64 canali paralleli multiprotocollo. Compatibile con qualsiasi sistema operativo, garantisce velocità di programmazione elevate e massima flessibilità, adattandosi a qualsiasi esigenza produttiva.

Canavisia Dashboard: dati in tempo reale per la massima efficienza

Una delle principali novità sarà il Canavisia Dashboard, piattaforma digitale per il monitoraggio e l'analisi dei dati in tempo reale. Integrato con Pilot VX e Compact SL, permette di controllare metriche di produzione e prestazioni da remoto, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i tempi di fermo.

Dimostrazioni interattive allo stand 3205

I visitatori potranno assistere a test dimostrativi e osservare in tempo reale il flusso di dati generato dai sistemi Seica. L'automazione avanzata, combinata con il monitoraggio intelligente, offre una soluzione completa per la produzione elettronica di nuova generazione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome