Microcontrollori per la “smart society”

In occasione di electronica 2012 Renesas ha presentato la propria visione per la “smart society” e annunciato una serie di soluzioni dedicate a supportare le applicazioni intelligenti in ambito automotive, domotica, industriale, comunicazioni e medicale. Molti gli annunci di prodotto di nuovi microcontrollori per applicazioni diversificate.

Mcu per l'automotive
L'RH850/F1x è una nuova serie di Mcu a 32 bit per applicazioni automotive, dotati di memoria flash in processo a 40 nm. Progettata per l'impiego vantaggioso in una varietà di applicazioni veicolari, la nuova serie comprende tre gruppi con un totale di più di 50 prodotti tra la fascia più bassa e la più alta. La serie RH850/F1x, in tecnologia Monos a 40 nm, per un più basso consumo e maggior affidabilità, usa la stessa architettura del Cpu core, funzioni di periferiche comuni e compatibilità software con i dispositivi dello stesso gruppo, nonchè un assorbimento che non supera 0,5mA/MHz. Con il miglioramento delle funzionalità di network automotive, innalzando a 18 i canali di interconnessione della rete locale e una funzione di criptatura dei dati, sarà possibile costruire unità di controllo con maggior efficienza energetica, alte prestazioni e migliore sicurezza.

Mcu per controllo motori
Anche la famiglia di Mcu RX63T si arricchisce di nuovi dispositivi dotati di un maggior numero di pin, memorie più ampie, e funzioni supportate: porta Usb 2.0, convertitore D/A da 10 bit, un Adc più veloce con tempo di conversione minimo di 0,5 µs, oltre all'incremento del numero di canali dei timer e degli I/F seriali. Le nuove Mcu portano un contributo decisivo alla riduzione di costo dei sistemi e del consumo energetico in applicazioni per il controllo di motori, condizionatori d'aria, macchine per lavaggio e inverter solari. Con i dispositivi RX63T Renesas offre la miglior soluzione per il controllo avanzato fino a 3 motori. La piattaforma RX63T è costruita attorno al 32 bit RX Cpu da 100 MHz con zero-wait-state flash per raggiungere la straordinaria prestazione di 165 Dmips e 312 CoreMark. Tutte le Mcu RX63T e RX62T sono dotate di Fpu e funzionalità Dsp che li rendono ideali per gli alti livelli computazionali richiesti per implementare algoritmi di controllo vettoriale sensorless e per il controllo avanzato di motori.

Mcu per la ricarica Usb
I microcontrollori RL78/G1C sono invece i primi modelli a 16 bit conformi alle Usb Battery Charging Specification, Revision 1.2 e con interfacce Usb host/function. La funzione di carica batteria soddisfa gli standard Usb BC 1.2 che consente una carica ad alta velocità fino a 1,5 A. Inoltre, grazie al core RL78, il consumo durante le operazioni Usb viene ridotto del 60%. L'interfaccia Usb non è utilizzata soltanto per il collegamento tra Pc e periferiche, ma anche come interfaccia generica per apparecchiature industriali e di consumo come, ad esempio, accessori per smartphone, strumenti portatili per uso sanitario, accessori audio-video e videogiochi.

Mcu per display
La serie RL78/L13 di Mcu a basso consumo è dotata di controller Lcd a bordo in grado di offrire una capacità di pilotaggio fino a 376 segmenti in un package da 80 pin. Questi nuovi Mcu sono ideali per tutte le applicazioni che fanno uso di pannelli Lcd, come apparecchiature industriali e di consumo, elettrodomestici, dispositivi elettromedicali per monitoraggio come rilevatori di pressione sanguigna e della percentuale di glucosio nel sangue.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome