Progettazione

Sfide e opportunità della Functional Safety

I sistemi elettronici dei veicoli sono sempre più complessi, con un ruolo sempre più importante nella sicurezza delle auto, dei conducenti e dei passeggeri. Di tutto questo, e molto altro, si è parlato nel corso del NI Automotive Forum 2012, a partire dalle novità introdotte dalla norma Iso 26262.

Mathworks offre supporto per Autosar 4.0

Simulink, Embedded Coder e Autosar Target Production Package di Mathworks supportano ora lo standard Autosar 4.0.

Soluzioni Eda per i SoC

Cadence aggiunge alla propria System Development Suite un’innovativa funzione di “accelerazione in-circuit” e amplia il proprio catalogo di Verification IP. Tra le novità recentemente annunciate dalla società è compresa anche la IP per l’interfaccia Nvm Express.

Un nuovo ambiente di progettazione

Si chiama Vivado, è sviluppato da Xilinx, e promette drastici aumenti della produttività, grazie a miglioramenti sul fronte dell’implementazione e su quello dell’integrazione.

Una visione unificata della progettazione

Il primo passo da fare per cercare di armonizzare la progettazione elettronica con il processo complessivo di sviluppo di un prodotto è riesaminare l’attuale frammentato approccio al design e cercare di unificare quelli che tradizionalmente sono considerati processi distinti.

Progettazione di sistemi multischeda

Un’innovativa soluzione integrata consente di progettare Pcb partendo dalla pianificazione iniziale, passando alla progettazione del circuito, fino ad arrivare al layout fisico e alla successiva produzione.

L’emulazione IC diventa virtuale

Mentor Graphics prosegue nello sviluppo della propria piattaforma di simulazione Veloce proponendo la nuova soluzione Veloce2, che raddoppia le prestazioni e offre anche l'innovativo tool di modellazione software VirtuaLab.

Eda in evoluzione

Per tenere il passo con la legge di Moore, il software di Electronic Design Automation è chiamato a fornire strumenti che consentano di progettare chip comprendenti miliardi di transistor, con i vincoli posti da processi di fabbricazione sempre più complessi.

Una nuova era per l’analisi statica

È possibile ridurre notevolmente i tempi di progettazione di SoC anche molto complessi, attraverso l’utilizzo della Static Timing Analysis gerarchica.

Un nuovo approccio all’affidabilità

Il settore della progettazione elettronica si trova ad affrontare una nuova classe di errori progettuali; per riuscire a individuare e correggere efficientemente questi errori sono necessarie nuove tecniche e tecnologie.

Simply Smarter

Sviluppando circuiti integrati analogici più intelligenti, in grado di semplificare la progettazione e la produzione dei dispositivi elettronici che ogni giorno utilizziamo, Intersil intende aiutare i clienti a creare valore e ad accrescere il loro successo sul mercato.

La sicurezza nell’era dell’auto connessa

La connettività all’interno dei veicoli apre le porte a potenziali vulnerabilità; la verifica della sicurezza assume quindi un ruolo prioritario per il veicolo connesso.

Selezione di elettronica

PCB Magazine

css.php