Passivi

Passivi: di successo, ma non per tutti

La gestione efficiente degli acquisti di componentistica passiva continua a rappresentare una sfida importante; l'acquisto di un pacchetto completo può contribuire a ridurre i tempi e i costi.

Cento nuovi prodotti nel catalogo Murata

Murata Power Solutions ha presentato dieci nuove famiglie per un totale di oltre cento elementi che arricchiscono l'offerta di componenti magnetici avvolti in ferrite...

L’integrazione traina l’innovazione

Le applicazioni di ultima generazione impongono requisiti sempre più stringenti in termini di velocità, affidabilità miniaturizzazione e consumi, il tutto a costi contenuti. Questo ha determinato una forte spinta verso l’innovazione nei componenti passivi.

Tutto cominciò con un fusibile…

È un percorso ininterrotto sulla via del successo quello del gruppo Omega, che dopo avere festeggiato i primi 60 anni di attività, sta continuando a investire in modo importante, giocando d’anticipo sul proprio futuro. Lo dimostrano un nuovo catalogo, un nuovo sito Web e una nuova sede.

Tengono i passivi con una crescita prevista del 4%

Durante il meeting di fine anno a Barcellona, l'Epcia (European Passive Components Industry Association) ha discusso i risultati relativi al 2007 del proprio mercato...

Come avere successo distribuendo passivi

La gestione della componentistica passiva ed elettromeccanica presenta problematiche diverse rispetto ai semiconduttori; proprio della capacità di proporre questa particolare tipologia di prodotto, S.G.E.-Syscom ha fatto il suo principale punto di forza.

Un’assicurazione sulla vita del circuito

Per proteggere i circuiti da picchi transitori di tensione e corrente ai tradizionali fusibili si sono affiancati fusibili elettronici, termistori, varistori, diodi soppressori Esd e fusibili riconfigurabili Pptc, che proteggono i sistemi elettronici da una serie di "minacce".

Tecnologie diverse per resistere ai sovraccarichi

Il comportamento di una resistenza in condizioni di surge è un elemento determinante nella scelta del tipo di tecnologia per ogni specifica applicazione. Le tecnologie thick film e wirewound sono tra le più utilizzate in applicazioni soggette a sovraccarico.

Il condensatore non è più una commodity

Le applicazioni emergenti richiedono condensatori con prestazioni sempre più spinte: questi ultimi stanno diventando dei prodotti ad alto tasso di innovazione.

Tutti i vantaggi di una protezione coordinata

La protezione coordinata dei circuiti da sovracorrente, sovratensione e surriscaldamento può aiutare i progettisti di applicazioni di consumo domestiche o commerciali, a minimizzare il numero di componenti e ridurre i resi nel periodo di garanzia dovuti ai guasti dei motori e dei trasformatori del p

OxiCap: più sicuri, più economici, più affidabili

I condensatori OxiCap all'Ossido di Niobio di AVX sono destinati a sostituire i condensatori tradizionali nelle applicazioni TV LCD/PDP di nuova generazione. I nuovi...

Selezione di elettronica

PCB Magazine

css.php