L’evoluzione dei sistemi operativi embedded

I requisiti di sicurezza sempre più stringenti, i processori multicore e le tecniche di virtualizzazione pongono nuove sfide ai sistemi operativi utilizzati nelle soluzioni embedded. Le risposte di Wind River.

Scheda AdvancedMC AM4020

Kontron ha annunciato l'introduzione di AM4020, la scheda processore AdvancedMC a singola ampiezza più potente al momento disponibile sul mercato equipaggiata con il nuovo...

Modulo COM Express ad alte prestazioni

Contradata ha arricchito la sua offerta di soluzioni Com Express con il nuovo modulo ad alte prestazioni conga-BM57 della casa tedesca Congatec. La scheda...

Nuovi Mems per i sistemi portatili

Il settore dei prodotti portatili di largo consumo offre ottime potenzialità applicative per gli accelerometri 3D, utilizzati come interfacce utente, e per i proiettori televisivi miniaturizzati.

Una soluzione basata su modulo Qseven e software Hypervisor

Dalla collaborazione di Contradata con Congatec e Real Time Systems è nata una soluzione embedded completa, basata sul modulo Qseven congatec e il software Hypervisor per la virtualizzazione in applicazioni Real Time.

Il self-contained più piccolo al mondo

Basato sulla consolidata tecnologia Lantronix XPort, XPort Pro è un server production-ready basato su sistemi operativi Linux o Evolution OS.Oltre ad essere il server...

Sensori: dal micro al nano e oltre

La microelettronica ha dato vita ai sensori smart, dispositivi in grado di abbinare capacità di elaborazione e condizionamento dei segnali alla semplice acquisizione; la nuova frontiera è la micron nano elettromeccanica, che implica anche materiali diversi dal silicio e tecnologie interdisciplinari.

Opzioni di ottimizzazione dei display

Arricchendo la propria gamma UMR di piattaforme di visualizzazione intelligenti incorporate, la nuova linea di Anders offre soluzioni di ottimizzazione dei display oltre a...

Piattaforma di virtualizzazione

Kontron ha annunciato la disponibilità di KISS KTQ45, un server ad alta disponibilità che garantisce elevate prestazioni in termini di elaborazione dati grazie alla...

Display Tft in tecnologia IPS Pro

Molti sistemi embedded richiedono un'interfaccia grafica capace di visualizzare immagini e informazioni brillanti e chiare. Da oltre 35 anni Hitachi sta sviluppando e fornendo...

L’interfaccia uomo-macchina nei mezzi di trasporto

La tecnologia touch applicata ai veicoli offre vantaggi in termini di maggiore affidabilità, dimensioni ridotte e semplice integrazione di una moltitudine di sistemi elettronici. Pulsanti e interruttori convenzionali continuano però a giocare un ruolo fondamentale.

Più precisione nei sensori a bobina di Rogowski

Lem ha presentato la prima famiglia di sensori di corrente in AC basati sulla tecnologia Perfect Loop, con brevetto in attesa di approvazione. Con...

Selezione di elettronica

PCB Magazine

css.php