Sbc: convergenza o diversità?
Malgrado l'apparente convergenza gli Sbc si differenziano grazie a un range sempre più ampio di capacità e funzioni, come i serial switched fabric, fattori di forma/architetture, I/O e sistemi operativi.
SBC embedded da 3,5“ con processore Intel Atom Low Power
L'ultima proposta di Data Modul in tema di Single Board Computer embedded è ECM-945GSE, un nuovo SBC da 3,5“ basato sulla più recente piattaforma...
L’intelligenza embedded
I single board computer, sin dall’introduzione dei primi computer negli anni ‘80, hanno rappresentato la soluzione industriale per l’utilizzo dei sistemi programmabili in contesti applicativi embedded ove dimensioni, costi, consumi e affidabilità sono fattori determinanti per il successo di un prodo
Schede madri x86 nel formato da 2,5″
Data l'elevata richiesta di fattori di forma embedded, come i computer on module basati sullo standard nanoETXexpress, Kontron supporta già da ora anche il fattore di forma Pico-ITX.
Componenti wireless per la misura localizzata dei consumi
LEM ha esteso la propria famiglia Wi-LEM (Wireless Local Energy Meter) per consentire la misura e il monitoraggio in remoto dell'energia elettrica, dell'acqua e...
Panel PC con tecnologia Rfid integrata
Contradata ha presentato il nuovo Panel PC con tecnologia Rfid e schermo Svga da 8,4” di IEI Technology. Afolux ACT-08A è un terminale intelligente...
Lcd a 23 pollici con retroilluminazione a Led per l’industria
Con l'introduzione di due nuovi display, Sharp estende ulteriormente la serie di successo di Lcd con retroilluminazione a Led per l'industria. Tra i nuovi...
Un terminale “made in Italy” basato su Linux
Dotato di lettore barcode e comunicazione Wi-Fi, il terminale portatile per raccolta dati è stato progettato e realizzato da un’azienda di medie dimensioni, la Bancolini Symbol di Bologna. La scelta del sistema operativo Linux, stabile nel tempo, ha facilitato anche lo sviluppo hardware.
Una scatola nera per i veicoli
Il difficile lavoro di ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali sarà presto obsoleto, almeno in Giappone. Per il mercato interno, infatti, Sharp ha sviluppato...
System-Level Design: preservare la potenzialità applicativa
Il principale problema nello sviluppo dei sistemi embedded è l'eterogeneità nell'hardware e nel software. L'approccio alla progettazione deve tenere separato il livello della specifica da quello dell'implementazione, in modo da preservare la potenzialità applicativa.
Visualizzazione intelligente nel medicale
Anders Electronics ha annunciato l'aggiunta di due nuovi display alla nota linea di prodotti UMR 5. Partendo dal presupposto che nell'attuale mercato dei dispositivi...
Visualizzazione intelligente nel medicale
Anders Electronics ha annunciato l'aggiunta di due nuovi display alla nota linea di prodotti UMR 5. Partendo dal presupposto che nell'attuale mercato dei dispositivi...