BCI: dal pensiero all’azione
Le interfacce cervello-computer (BCI – Brain-Computer Interface) rappresentano una delle più affascinanti connessioni tra mente umana e mondo digitale
A productronica 2025 di scena l’elettronica di potenza
Fra il 18 e il 21 novembre in occasione di productronica 2025, a Monaco di Baviera, le tecnologie GaN e SiC mostreranno le loro potenzialità nel mondo dell'elettronica di potenza
Manifattura additiva ed elettronica
La manifattura additiva può proporsi come un approccio più innovativo e sostenibile per la produzione elettronica?
Phish and Chips: Taiwan sotto attacco
Phish & Chips: cybercriminali cinesi prendono di mira l’industria taiwanese dei semiconduttori. Un'analisi di Proofpoint tra marzo e giugno 2025
Addio a Giuseppe Crippa, fondatore di Technoprobe
Sabato 5 luglio 2025 si è spento all’età di 90 anni Giuseppe Crippa, fondatore e presidente onorario di Technoprobe
Data center: l’oceano contro il surriscaldamento
Un enorme complesso di data center sta sorgendo a Sines, Portogallo, e promette di fornire energia e potenza di calcolo sufficienti per supportare workload AI, HPC e cloud
Il censimento della subfornitura elettronica in italia
Confermata la roadmap del primo censimento della subfornitura elettronica in Italia: i risultati verranno presentati il 24 novembre all’Industrial Electronic Summit 2025
ReLife4PCBA: un sistema circolare per il ricondizionamento dei PCBA
Il progetto ReLife4PCBA è finalizzato allo sviluppo di un sistema integrato per il recupero, la tracciabilità e la rigenerazione delle schede elettroniche
Ingegneria Elettronica: in due anni +17%
Negli ultimi due anni accademici gli immatricolati ai corsi di laurea in ingegneria elettronica in Italia sono cresciuti mediamente del 17%
FAE Technology ottiene la certificazione AS/EN 9100
FAE Technology ottiene la certificazione AS/EN 9100, che definisce i requisiti per i sistemi di gestione della qualità destinati all'industria aerospaziale
Alvise Biffi eletto Presidente di Assolombarda
Alvise Biffi eletto Presidente di Assolombarda. “Ripensare l’impresa: l’IA chiave per aumentare la produttività”
Ethernet 10base-T1S: l’evoluzione del networking auto
Dalle architetture zonali del dominio a quelle basate su ethernet. Collegare il mondo fisico con quello digitale attraverso Ethernet 10base-t1s











