Transcodifica video in tempo reale
Grazie a due co-processori dedicati, il nuovo dispositivo DM6467 di Texas Instruments offre una potenza di elaborazione sufficiente a rimpiazzare numerosi chip della precedente generazione, permettendo di ridurre i costi del sistema.
Elettrodomestici intelligenti: l’ecologia traina l’innovazione
La necessità di ridurre i consumi e l’impatto ambientale degli elettrodomestici sta spingendo verso una più diffusa adozione dei sistemi di controllo elettronici, e ad un aumento del contenuto di silicio in tutti gli apparecchi normalmente utilizzati tra le mura domestiche.
Un’architettura aperta per l’infotainment del futuro
Il sistema parametrizzato di infotainment Paris, basato su un’architettura aperta, scalabile, flessibile e sicura, può offrire una base per la realizzazione di sistemi di infotainment convenienti e indipendenti dal costruttore.
Emissione uniforme nello spettro UV-A
È proposta da Optek, divisione di TT electronics, una nuova famiglia di Led uv caratterizzati da emissione particolarmente uniforme nello spettro UV-A. Denominata OUE8A,...
Tecnologia avanzata e alta densità nelle Flash
La nuova gamma di memorie Flash di tipo Nand di Numonyx si rivolge ad applicazioni wireless, embedded e storage e si distingue per il costo competitivo.
Eeprom seriali con indirizzo Mac incorporato
Microchip propone una famiglia di dispositivi Eeprom seriali con gli indirizzi Mac incorporati compatibili con gli identificatori EUI-48 ed EUI-64. Progettati per operare con...
Bassissima distorsione ed eccellente integrità del segnale
È proposto da Linear Technology l'LT5554, un amplificatore IF a guadagno programmabile con controllo digitale, a banda larga e OIP3 da 48 dBm a...
La tempesta perfetta
L’Osservatorio congiunturale Anie sull’andamento dell’elettronica e dell’elettrotecnica segna profondo rosso. La congiuntura contemporanea sfavorevole di economia e finanza sta provocando una crisi che dopo la recessione tende alla depressione. Occorre fiducia, ma soprattutto occorre “mercato”.
È l’Europa la chiave del futuro
Il mercato europeo può giocare in futuro un ruolo ancora importante; lo dimostrano le aggressive strategie di uno dei maggiori distributori internazionali, che scommette sul proprio futuro in Europa.
Inseguire il sole con un progetto embedded
I sistemi intelligenti di inseguimento solare realizzati utilizzando un’architettura system-on-a-chip basata su processori embedded ed Fpga consentono di ottenere sistemi solari ad elevata efficienza energetica.
Risparmiare energia con il collegamento in rete
Tecnologie come quella sviluppata da Echelon, che consente di connettere tra loro dispositivi di uso quotidiano con i sistemi di controllo dei fornitori elettrici, negli edifici, nell’industria, nei trasporti e nelle abitazioni, apportano vantaggi ai consumatori e all’industria.
Stile e filosofia degli Mcu
Nel mondo dei dispositivi a 8 bit alcune brillanti architetture concepite negli anni settanta convivono con schemi di nuovissima concezione. Molti gli sviluppi sul fronte dei processori embedded a 32 bit.