Nome di punta a livello globale nella computational intelligence, Altair ha annunciato la prossima release di Altair SimSolid per l'elettronica, portando nel settore un'esplorazione di scenari multi-fisici veloce, intuitiva e precisa, dagli integrati alle schede circuitali e fino al design completo del sistema.
Essendo stato già utilizzato con successo nei settori aerospace e automotive, dove generalmente si incontrano problematiche associate a grandi strutture, Altair SimSolid è pronto a giocare un ruolo significativo nel mercato dell'elettronica. La release iniziale supporterà l'analisi strutturale e termica per pcb e IC, con un'analisi elettromagnetica completa prevista per le release future.
"L'adozione di SimSolid nelle applicazioni elettroniche è relativamente recente, ma beneficia anche di velocità di simulazione rapide senza compromettere la qualità dei risultati. Un caso di studio, che illustra l'applicazione di SimSolid all'analisi 3D di un pcb, è disponibile on-line", segnala Ulrich Jakobus, Chief Engineer – Electronics presso Altair.
"Altair SimSolid", prosegue Ulrich Jakobus, "è stato ben accolto dall'industria elettronica grazie alla sua capacità di gestire direttamente i dati ECAD e ai suoi flussi di lavoro di simulazione efficienti. Gli ingegneri apprezzano la velocità e la facilità d'uso rispetto ai metodi tradizionali di FEA, che spesso richiedono giorni di meshatura e semplificazione della geometria. L'approccio meshless di SimSolid elimina questo collo di bottiglia, consentendo un'analisi più rapida e risultati di qualità. In generale, Altair SimSolid è uno strumento prezioso per gli ingegneri elettronici che necessitano di eseguire simulazioni accurate ed efficienti. La capacità del software di gestire direttamente i dati ECAD, i suoi flussi di lavoro efficienti e la vasta gamma di capacità di analisi lo rendono una scelta popolare in questo settore."
Di conseguenza, agli ingegneri che lavorano nell'industria della progettazione elettronica, Altair SimSolid assicura molteplici vantaggi. Ulrich Jakobus racconta in che modo può cambiare il loro lavoro e quali esigenze soddisfa la soluzione.
"Il vantaggio principale è la capacità di Altair SimSolid di simulare il comportamento fisico (analisi strutturale, termica ed elettromagnetica) dei dispositivi elettronici senza la semplificazione della geometria 3D o la modellazione di oggetti 3D originali utilizzando oggetti 1D e 2D. Questo elimina i passaggi più dispendiosi in termini di tempo e soggetti a errori dal ciclo progettazione-simulazione. Inoltre, elimina la meshatura dal flusso di lavoro, riducendo drasticamente il tasso di fallimento della simulazione. Tutto ciò cambia completamente il paradigma progettazione-simulazione nell'elettronica."
Tutto ciò con la promessa di garantire la massima semplicità di utilizzo, senza perciò richiede nuove e particolari competenze agli ingegneri di progettazione che utilizzeranno la soluzione. "Altair SimSolid riduce drasticamente i requisiti di competenze per gli ingegneri che simulano la fisica dei dispositivi elettronici grazie all'estrema semplicità di configurazione della simulazione: nessuna preparazione della geometria per l'analisi, nessuna meshatura, le condizioni a contorno sono definite direttamente sulla geometria."
In questo modo, non alzando affatto il livello di complessità del know-how necessario, diventa possibile guardare con fiducia e serenità a come potrebbe evolvere la simulazione per l'industria elettronica in futuro, ad esempio attraverso tecnologie come AI e machine learning.