Hexagon lancia la Future Skills Challenge

Hexagon Sim Racing

La divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon lancia Telemetry Tested: The Hexagon x Oracle Red Bull Sim Racing Future Skills Challenge, un quiz interattivo che combina le prestazioni degli eSports con l'intuizione ingegneristica pratica.

Progettata per mettere in evidenza l'approccio ad alte prestazioni che alimenta sia il sim racing d'élite che la produzione avanzata, la sfida sottopone i partecipanti a una serie di scenari a ritmo serrato e basati sui dati, dove la telemetria si applica alla risoluzione di problemi legati all'ingegneria e alla produzione. Non si tratta solo di registrare un tempo veloce, ma di decodificare i dati sulle prestazioni e risolvere rapidamente ogni sfida con intelligenza e precisione.

Con questa iniziativa, Hexagon intende valorizzare le competenze condivise tra i sim racer e i nuovi ingegneri della produzione del futuro. Per entrambi, il successo dipende dalla capacità di interpretare grandi quantità di dati, prendere rapidamente decisioni anche sotto pressione e collaborare in modo trasversale tra diverse discipline – che si tratti di una gara virtuale o di portare sul mercato prodotti sostenibili e ad alte prestazioni.

I diversi scenari proposti dal quiz sono stati sviluppati con il contributo di MENSA, associazione internazionale conosciuta per la valutazione delle capacità logiche e di problem-solving. Le domande spaziano dall’interpretazione della telemetria di gara a rompicapi logici e sfide a tempo. L’obiettivo è mettere in luce le competenze richieste dall’ingegneria moderna, dove il successo dipende dalla flessibilità cognitiva, dalla comprensione di sistemi complessi e dalla capacità di applicare in tempo reale la conoscenza digitale.

Dalla Formula 1 al settore aerospaziale, i digital twin, l'intelligenza artificiale e le tecnologie di simulazione stanno ridefinendo il modo in cui i prodotti vengono progettati, realizzati e ottimizzati. Gli ingegneri di oggi devono saper interpretare le simulazioni, bilanciare compromessi progettuali e risolvere sfide di design in tempo reale, il tutto collaborando tra diverse discipline e aree geografiche.

Hexagon e Oracle Red Bull Sim Racing sono convinti che il futuro dell'ingegneria delle prestazioni si fondi su intuizioni condivise tra piloti e ingegneri, tra l'universo eSports e la realtà della fabbrica. Poiché la simulazione e la produzione manifatturiera reale sono sempre più interconnesse, questa competizione è stata ideata per identificare e ispirare una nuova generazione di talenti capaci di eccellere in entrambi gli ambiti.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome