Home Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

AI Edge

AI: aggiornare per crescere (esponenzialmente)

Al giorno d’oggi, l’intelligenza artificiale in ambito edge è troppo lenta e consuma troppa energia. Ecco perché i microcontrollori a 32 bit necessitano di un importante aggiornamento AI.
Figura 1 – Uno smartwatch può utilizzare l’AI per fornire informazioni sulla salute basate sui dati dei parametri vitali. (Immagine: Jens Mahnke)

Aggiornare con l’AI per crescere (esponenzialmente)

Oggi l’AI in ambito edge è troppo lenta e consuma troppa energia. Ecco perché i microcontrollori a 32 bit necessitano di un importante aggiornamento AI
Figura 2 – Un’immagine, ottenuta con microscopio elettronico a scansione (SEM), mostra un test di bonding ibrido D2W (die-to-wafer) con distanza tra i pad di 2 micrometri (fonte: IMEC)

HPC e IA fanno evolvere il chip packaging

Le tecnologie di packaging avanzato dei chip svolgono un ruolo cruciale nel migliorare prestazioni ed efficienza dei semiconduttori nelle applicazioni di nuova generazione
MCU Alif

MCU e il mondo dell’intelligenza artificiale

Cosa possono fare i produttori di MCU per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale?
Intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale: un nuovo modo di progettare i circuiti elettronici

L'Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui vengono progettati i circuiti elettronici, inclusi i circuiti stampati (PCB) e i circuiti integrati.
Fluid

Progresso FLUID POWER: un convegno da non perdere

Convegno studiato per far incontrare le attività di ricerca in campo fluid power e le possibili applicazioni nei diversi settori industriali
fabbrica

Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali

Il 5 marzo, dalle ore 14:00 alle 15:30 presso Arena MECSPE (Centro Servizi), avrà luogo il convegno "Dall'AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali."

L’impatto dell’AI sulle infrastrutture dei data center

Il consumo energetico dei data center, è destinato a crescere rapidamente per soddisfare le richieste degli utenti. Ecco come l'IA può correre in aiuto
Tensilica Cadence

Partire in accelerazione con il portafoglio IP Tensilica

Cadence amplia il portafoglio IP Tensilica con nuovi DSP HiFi e Vision per intelligenza pervasiva e inferenza AI Edge.

Selezione di elettronica

PCB Magazine

css.php